Certificazione della professione per traduttori; interpreti ed interpreti lingua dei segni
Intertek Italia è accreditato per la certificazione di traduttori ed interpreti secondo la norma UNI 11591
La professione del traduttore ed interprete è una professione libera ai sensi della Legge 4/2013 e alcune associazioni nazionali hanno sviluppato in collaborazione con UNI una norma specifica -UNI 11591- per certificare il traduttore ed interprete in alcune sue declinazioni:
interprete di conferenza
interprete in ambito giuridico – giudiziario
interprete in ambito socio sanitario
interprete in ambito commerciale
traduttore tecnico – scientifico
adattatore - dialoghista
traduttore giuridico – giudiziario
localizzatore
interprete della lingua dei segni
La nuova norma UNI 11591:2022 Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel campo della traduzione e della interpretazione definisce i requisiti di conoscenze, abilità, responsabilità ed autonomia oltre ad allinearsi al nuovo formato delle norme relativo alla certificazione delle figure professionali, introduce anche un nuovo profilo professionale, l’interprete della lingua dei segni in base al decreto del Decreto 10 gennaio 2022 (GU n.81 del 06 aprile 2022) attuativo della L.69/2021.
Intertek Italia unico Ente di certificazione accreditato Accredia ISO 17024 su questa specifica norma ha avviato l’iter di accreditamento per l’allineamento anche alla nuova figura professionale introdotta.
Certifichiamo in piena conformità ai requisiti legislativi dettati dalla Legge 4/2013 Disposizioni in materia di professioni non organizzate e dal D. Lgs 13/2013 Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per la individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze.
Contattaci oggi stesso per certificare la tua professionalità come traduttore od interprete.
Richiedi certificazione